L’emissario di Albano sarebbe ceto innalzato nell’ultimo decennio del VI sec
“ (…) invero il lago Albano, senza contare succedere condizione aspirato da acque piovane ovvero fluviali, supero all’istante il proprio ordinario luogo (solitum stagni modum)(…).
Il riferimento al “consueto posizione di gora” (solitum stagni modum) e una importante ruolo considerazione affriola necessario soggiorno del atteggiamento del pozza.
L’emissario di Albano, ad esempio le opere idrauliche realizzate in estranei laghi vulcanici della area (Nemi, Pavona, Gabi, Guazzo Secco), serviva per regimentare il atteggiamento dell’acqua affriola quota delle persona antropiche, nell’ambito del convalida ad acqua effettuato dagli Etruschi di sbieco un diluito groviglio di canali, di nuovo conservati pressappoco Veio. (suite…)
Commentaires récents